Una città d’arte per un evento d’arte nella regione la cui storia è maggiormente legata a quella dell’arte. Lucca, il cui centro storico conserva la memoria urbanistica della città romana e di quella medievale assieme, si apre al divenire attraverso Lucca Art Fair.


Come si spiega nel comujnicato che riportiamo qui sotto: Crocevia tra il “salotto” dell’arte di Pietrasanta e il marmo bianco di Carrara, a due passi da realtà museali di grande importanza che tutto il mondo ci invidia e vicino a quella moltitudine di gallerie che hanno costruito silenziosamente reti internazionali, Lucca si presenta come la città ospitante più dinamica e ricettiva per nuovi esperimenti artistici ed è stata strategicamente scelta per riattivare e riconnettere il sistema dell’arte del centro Italia.
Pubblicazione gratuita di libera circolazione. Gli Autori non sono soggetti a compensi per le loro opere. Se per errore qualche testo o immagine fosse pubblicato in via inappropriata chiediamo agli Autori di segnalarci il fatto e provvederemo alla sua cancellazione dal sito